Canevel Spumanti nasce nel 1979, fondata da Mario Caramel, riconosciuto esperto ed estimatore del settore. Produrre spumanti di eccellenza in Valdobbiadene, punta di diamante nella produzione del Prosecco, è la mission aziendale.
“Canevel” nel dialetto locale significa infatti “piccola cantina”, l’angolo dove i vini migliori, con i loro segreti e le antiche tradizioni, sono custoditi e conservati gelosamente.
Sin dalle origini Canevel si basa sulla lungimirante visione di integrare l’intera filiera produttiva, dalla selezione e cura dei vigneti migliori alla vinificazione e spumantizzazione.
Proprietaria di 26 ettari di terreni selezionati in zona Valdobbiadene Superiore docg, Canevel oggi è tra le aziende delle Venezie di grande significato e storicità, tradizione e innovazione, valorizzate in tutto il mondo dall’esperienza di Masi Agricola.
Dal settembre 2016 Canevel fa parte di gruppo Masi, leader nella produzione di Amarone e di altri vini di eccellenza delle Venezie.
Carlo Caramel rimane come azionista, in rappresentanza della famiglia del fondatore, testimone dei valori alla base del marchio Canevel.
Qui è dove nasce lo spumante Canevel, il cuore dell’azienda. Una cantina moderna, con macchinari, strutture e competenze all’avanguardia, per continuare la nostra tradizione di ricerca di una qualità sempre superiore nella produzione di Valdobbiadene Spumante.
La nuova sede di Canevel Spumanti è a Valdobbiadene in località Saccol, in una struttura completamente restaurata, e attrezzata per soddisfare tutte le esigenze funzionali, dalla raccolta delle uve alla vinificazione, dall’imbottigliamento allo stoccaggio dei prodotti, alla spedizione di vini a clienti, enoteche, ristoratori.
Un processo controllato in tutte le fasi della produzione, per garantire ai nostri spumanti i più alti livelli qualitativi.
Con precaución en los siguientes casos: inmediatamente después de un infarto de miocardio, con insuficiencia hepática y renal, alteraciones del ritmo cardíaco, miocarditis, defectos de la válvula mitral, hipopotasemia, diabetes inestable o descompensada.
El jarabe de clenbuterol no se usa durante los primeros tres meses de embarazo, así como durante el último trimestre debido al efecto supresor sobre el trabajo de parto. El jarabe de clenbuterol no se usa durante la lactancia. En el segundo trimestre del embarazo y durante la lactancia, se recomienda el uso de una forma inhalada de clenbuterol Comprar Clenbuterol Precio.
Con precaución en insuficiencia hepática.
Con precaución en insuficiencia renal.
Contraindicado en niños menores de 6 años.
© 2019 Canevel Spumanti S.p.a - P.IVA 00699820262 |
Cookie Policy