Canevel Spumanti nasce nel 1979, fondata da Mario Caramel, riconosciuto esperto ed estimatore del settore. Produrre spumanti di eccellenza in Valdobbiadene, punta di diamante nella produzione del Prosecco, è la mission aziendale.
“Canevel” nel dialetto locale significa infatti “piccola cantina”, l’angolo dove i vini migliori, con i loro segreti e le antiche tradizioni, sono custoditi e conservati gelosamente.
Sin dalle origini Canevel si basa sulla lungimirante visione di integrare l’intera filiera produttiva, dalla selezione e cura dei vigneti migliori alla vinificazione e spumantizzazione.
Proprietaria di 26 ettari di terreni selezionati in zona Valdobbiadene Superiore docg, Canevel oggi è tra le aziende delle Venezie di grande significato e storicità, tradizione e innovazione, valorizzate in tutto il mondo dall’esperienza di Masi Agricola.
Dal settembre 2016 Canevel fa parte di gruppo Masi, leader nella produzione di Amarone e di altri vini di eccellenza delle Venezie.
Carlo Caramel rimane come azionista, in rappresentanza della famiglia del fondatore, testimone dei valori alla base del marchio Canevel.
Qui è dove nasce lo spumante Canevel, il cuore dell’azienda. Una cantina moderna, con macchinari, strutture e competenze all’avanguardia, per continuare la nostra tradizione di ricerca di una qualità sempre superiore nella produzione di Valdobbiadene Spumante.
La nuova sede di Canevel Spumanti è a Valdobbiadene in località Saccol, in una struttura completamente restaurata, e attrezzata per soddisfare tutte le esigenze funzionali, dalla raccolta delle uve alla vinificazione, dall’imbottigliamento allo stoccaggio dei prodotti, alla spedizione di vini a clienti, enoteche, ristoratori.
Un processo controllato in tutte le fasi della produzione, per garantire ai nostri spumanti i più alti livelli qualitativi.
Finasteride 5mg – 60 pillole € 53.74 / € 0.90 per pillola
Finasteride 1mg – 60 pillole € 34.79 / € 0.58 per pillola
prezzo in farmacia online da € 0.49 per pillola
Scaricare l'applicazione RxASAP (Android)
Codice sconto 15% di sconto su "RxPill"
Da utilizzare solo nell'applicazione
Finasteride
La Finasteride (generico), commerciallizata come PROPECIA®, è un farmaco usato per trattare l'alopecia androgenetica. Serve a contrastare la caduta dei capelli negli uomini nelle fasi iniziali della patologia.
Composizione
Il prodotto è disponibile in compresse che contengono 1mg di principio attivo.
Gli altri eccipienti del contenuto sono: stearato di magnesio, amido glicolato di sodio, Lattosio monoidrato 110,4 mg, sodio docusato, amido di mais pregelatinizzato, cellulosa microcristallina.
Il rivestimento è composto da: ipromellosa, idrossipropilcellulosa, talco, e i coloranti E171 (titanio biossido) ed E172 (ferro ossido giallo e ferro ossido rosso).
Indicazioni - A cosa serve la Finasteride?
Il farmaco si usa per bloccare la caduta dei capelli maschile. Donne e bambini non devono assumerlo.
Nella popolazione maschile la perdita di capelli è un fenomeno frequente: ciò è dovuto alla combinazione di cause genetiche e all'azione dell'ormone diidrotestosterone (DHT), che riduce la resistenza e la crescita del capello.
La Finasteride agisce inibendo l'enzima responsabile dell'aumento dei livelli di DHT nel cuoio capelluto e rallentando la caduta.
Gli individui affetti da alopecia androgenetica lieve o comunque a uno stadio non avanzato può aspettarsi risultati postivi dal trattamento con Finastetride.
Meccanismo d'azione - Come funziona la Finasteride?
La calvizie è una patologia comune caratterizzata dall'assottigliamento dei capelli e dalla loro progressiva caduta.
La diffusione e l'importanza di questa problematica, considerato anche il risvolto estetico che comporta, ha permesso di condurre studi e ricerche approfondite in materia.
E' stato possibile stabilire che l'insorgenza dell'alopecia androgenetica è frutto di concause patogenetiche ed eziologiche, in primo luogo lo squilibrio ormonale a carico del testosterone.
L'enzima 5α reduttasi-II, largamente presente nel cuoio capelluto, è ciò che nello specifico determina la trasformazione del testosterone nel suo prodotto metabolico attivo diidrotestosterone.
Questo tipo di ormone androgeno si lega ai bulbi piliferi con l'effetto di ridurre le dimensioni del fusto dei capelli e provocarne il diradamento.
Il principio attivo che il farmaco contiene blocca l'azione dell'enzima 5α reduttasi-II, diminuendo di conseguenza l'attività ormonale del diidrotestosterone e garantendo così un rallentamento nella caduta dei capelli, in particolare sul vertice e nell'area medio-frontale del capo.
Dose, modo e tempo di somministrazione - Come assumere la Finasteride?
E' opportuno iniziare il trattamento con questo farmaco dopo aver svolto una visita medica specialistica, grazie alla quale valutare l'effettiva esistenza della patologia e l'assenza di eventuali controindicazioni.
Il dosaggio standard è una compressa al giorno per un periodo di almeno 3-6 mesi: la Finasteride può essere presa sia durante sia lontano dai pasti.
Per assumere il farmaco bisogna sempre rispettare le indicazioni fornite dal proprio medico.
Gli effetti del farmaco sono tangibili solo dopo un periodo prolungato di trattamento: se la cura viene sospesa, i suoi benefici regrediscono nell'arco di un anno.
Nel caso emergano eventuali dubbi contattare un dottore o un farmacista.
Che fare in caso di sovradosaggio?
Bisogna rivolgersi subito al proprio medico se per sbaglio si sono prese più compresse del dovuto.
In caso di dimenticanza, è più opportuno saltare la dose e assumere normalmente quella successiva. E' meglio evitare di prendere due compresse per non saltare la dose quotidiana: la Finasteride non funziona meglio se assimilata più volte al giorno.
Come già indicato se si interrompe il trattamento senza il consulto di un medico, è molto probabile che si perdano i risultati ottenuti e che in un periodo di tempo vicino ai 12 mesi i capelli tornino a cadere.
Avvertenze e controindicazioni - In quali contesti clinici non va presa la Finasteride?
Questo medicinale è specificamente pensato per gli uomini quindi non deve essere assunto dalle donne.
E' ovvio che il farmaco non debba essere accessibile ai bambini.
In caso di allergia al principio attivo o a una delle sostanze che compongono la compressa (come ad esempio il lattosio) la finasteride non va presa in alcun modo.
Per qualsiasi dubbio su allergie o ipersensibilità è consigliabile rivolgersi a un medico.
L'utilizzo del medicinale non comporta alterazioni della capacità di guidare o di manovrare macchinari.
E' importante sapere che l'assunzione di finasteride può creare difficoltà nel diagnosticare formazioni cancerogene maligne alla prostata, poiché può causare un calo delle concentrazioni ematiche di PSA, un antigene marcatore del carcinoma prostatico.
Anche coloro che soffrono da patologie gravi al fegato non dovrebbero prendere il farmaco.
Possibili controindicazioni per le donne in gravidanza o in allattamento
Per una donna incinta il trattamento con la Finasteride comporta gravi rischi: infatti il principio attivo, dato che inibisce la normale conversione del testosterone in DHT, potrebbe determinare un anomalo sviluppo genitale e alterare le capacità riproduttive, specialmente se si è in attesa di un bambino maschio.
L'assorbimento del farmaco può essere dannoso non solo se avviene per via orale, ma anche in seguito al contatto con compresse frantumate.
Se una donna in gravidanza viene a contatto col medicinale deve immediatamente consultare un medico.
La finasteride ha controindicazioni anche per il periodo dell'allattamento.
Possibili effetti collaterali e indesiderati della Finasteride
Così come per tutti gli altri farmaci, alcune persone potrebbero soffrire di effetti collaterali assumendo il medicinale.
In genere si tratta di manifestazioni temporanee che scompaiono sospendendo il trattamento.
I principali effetti indesiderati comunque riscontrati con maggiore frequenza sono:
accelerazione del battito cardiaco
depressione dell'umore
diminuzione della libido
difficoltà a raggiungere l'erezione
persistente diminuzione dell'eiaculato
dolore a testicoli e mammelle
reazioni cutanee di tipo allergico, compresi l'orticaria e un visibile gonfiore delle labbra, del volto e della gola
In alcuni pazienti sono stati osservati altri disturbi, quali infertilità (anche se non esistono studi clinici sugli effetti del principio attivo sulla fertilità maschile) e squilibri enzimatici del fegato.
Qualora si dovesse verificare uno qualsiasi dei sintomi citati all'interno dell'elenco, deve essere prontamente informato il proprio medico.
La stessa cosa vale nel caso in cui compaiano ulteriori effetti indesiderati non elencati.
Interazioni - Ci sono farmaci o alimenti che non si possono prendere usando la Finasteride?
Di norma si può assumere questo tipo di medicinale insieme ad altri farmaci.
Tuttavia il processo di assimilazione metabolica della Finasteride del fegato potrebbe causare interazioni con altri prodotti che inducono o inibiscono l'attività del citocromo P450, che è alla base del processo che previene l'intossicazione da farmaci dell'organismo.
Si consiglia dunque di informare sempre il medico o il farmacista nel caso si stia assumendo o si sia da poco assunto un altro medicinale.
Non sono state riscontrate interazioni con cibi e bevande.
Descrizione della confezione, conservazione e scadenza
Le confezioni di compresse messe in commercio sono disponibili da un minimo di 7 a un massimo di 98 blister.
Non è noto che si debbano fare specifiche raccomandazioni sul modo di conservare il prodotto, se non quella di tenere il medicinale lontano dai bambini.
La scadenza del farmaco è riportata su un lato della confezione: la Finasteride non va mai usata oltre la data indicata.